Udine. La sinistra costringe il Consiglio alle ore piccole per discutere di Palestina. Il costo lo paga il cittadino

Il Consiglio comunale di ieri si è protratto oltre la mezzanotte per discutere la mozione Pro Palestina dell’estrema sinistra. Questi documenti vengono denominati “mozioni di sentimenti” proprio perchè il Consiglio comunale non…
La Regione Fvg punta sullo sviluppo della zona industriale dell’Aussa Corno

In un clima di grande cordialità e collaborazione istituzionale, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha incontrato il presidente del Consorzio Cosef, Marco Bruseschi, per fare il…
Lignano. Mercoledì 28 maggio il generale Vannacci presenta il suo libro

Il Generale Roberto Vannacci in Friuli sceglie Lignano Sabbiadoro per la sua presentazione del libro il mondo al contrario . Il 28 maggio 2025, alle ore 18:00, Lignano avrà l’onore di ospitare…
Domani a Venezia Fedriga incontra la Meloni per dirimere la crisi politica regionale

“Il Friuli Venezia Giulia è l’esempio di come il decentramento delle competenze al territorio consenta una gestione più efficiente della spesa pubblica. Non deve esserci una contrapposizione tra poteri dello Stato, ma…
Riccardi-Scoccimarro a Conferenza amianto nell’ambito Go!2025

“La Conferenza regionale Amianto di quest’anno assume un valore simbolico e strategico ancora più forte, grazie alla sua collocazione nell’ambito di Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della cultura 2025. Una scelta…
Sull’edilizia convenzionata la Regione prende a modello Vienna

“Vienna, con oltre un secolo di esperienza nel social housing, rappresenta un modello di riferimento per chi, come la Regione Friuli Venezia Giulia, vuole investire in una nuova visione dell’abitare e dell’edilizia…
Per il dopo Fedriga scaldano i motori Ciriani e la Cisint

Nelle ultime settimane sui social è circolata la voce di una possibile candidatura del direttore de Il Tempo, l’udinese Tommaso Cerno, già senatore del Pd, come governatore del Fvg. La soffiata appare…