Primo Piano
Tendenza
Nonnolimpiadi 2025: il progetto di Sereni Orizzonti coinvolge anche le residenze friulane
10 Luglio 2025
Il climatizzatore diventa fascista. La religione green vuole imporci nuovi sacrifici
9 Luglio 2025
All’Area Science Park di Trieste inaugurata ELETTRA la nuova macchina della luce. Ricerca italiana all’avanguardia
9 Luglio 2025
Milleduecento cittadini contro l’impianto di accumulo Bess previsto a Colloredo di Prato
9 Luglio 2025
In Evidenza
Ultime notizie dal Friuli
Ultime di Cronaca
Cervignano. Stupro su tre ragazze minorenni. Condannato pakistano
Un grave episodio di molestie si è verificato nella tarda serata del…
Nonnolimpiadi 2025: il progetto di Sereni Orizzonti coinvolge anche le residenze friulane
Sono partite le “NonnOlimpiadi” per tutte le residenze italiane gestite da Sereni…
Il climatizzatore diventa fascista. La religione green vuole imporci nuovi sacrifici
Fanpage, ancora una volta, presta la sua penna al verbo delle grandi…
All’Area Science Park di Trieste inaugurata ELETTRA la nuova macchina della luce. Ricerca italiana all’avanguardia
Inaugurata oggi all’Area Science Park di Trieste, Elettra 2.0, la nuova macchina…
Economia e Politica
Nonnolimpiadi 2025: il progetto di Sereni Orizzonti coinvolge anche le residenze friulane
Sono partite le “NonnOlimpiadi” per tutte le residenze italiane gestite da Sereni…
Il climatizzatore diventa fascista. La religione green vuole imporci nuovi sacrifici
Fanpage, ancora una volta, presta la sua penna al verbo delle grandi…
All’Area Science Park di Trieste inaugurata ELETTRA la nuova macchina della luce. Ricerca italiana all’avanguardia
Inaugurata oggi all’Area Science Park di Trieste, Elettra 2.0, la nuova macchina…
Milleduecento cittadini contro l’impianto di accumulo Bess previsto a Colloredo di Prato
Sono 1200 cittadini residenti a Colloredo di Prato, frazione del comune di…
Pfizergate, niente sfiducia: FdI si schiera con l’establishment europeo
Alla prova dei fatti, Fratelli d’Italia ha voltato le spalle ai suoi…
Colle di Udine, Salmè: “Usiamo il bando regionale per valorizzarlo in ottica UNESCO
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta del vicegovernatore con…
Maltempo. La Protezione civile al lavoro lungo la Pontebbana
“Se oggi possiamo contenere i danni causati dal maltempo lo dobbiamo agli…
Dal sogno pedonale alla desertificazione commerciale: così Piazza XX Settembre è rimasta vuota
Una saracinesca abbassata, cartelli gialli che parlano chiaro: “Svendita totale per cessata…
Sostieni il giornale
Cultura, Sport e Tempo Libero
“Il Guinzaglio”: martedì 17 giugno dialogo tra l’autrice Giurovich e la giornalista Elisa Michelut
Esplorare il mondo degli animali d’affezione con gli occhi dell’inclusione. Perché la sfida è riuscire ad essere accoglienti e umani anche nei confronti degli animali meno fortunati, quelli affetti da malattie croniche, da disabilità fisiche o semplicemente giunti nella fase della vita cosiddetta della terza e quarta età, ovvero da…