Colle di Udine, Salmè: “Usiamo il bando regionale per valorizzarlo in ottica UNESCO

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta del vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil, ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi destinati a campagne di ricerca…
Copetti Antiquari dona un’opera di Mirko Basaldella a Syncretika Arte e Cultura

Copetti Antiquari, nota galleria d’arte del centro di Udine, ha generosamente donato a Syncretika Arte e Cultura APS un importante dipinto del celebre artista Mirko Basaldella, figura di rilievo nel panorama artistico…
L’Università di Udine restaura un film del 1929 sull’epopea abissina

L’Università di Udine, in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce, ha completato il restauro del film muto del 1929 La Spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica, un documentario fascista sulla missione coloniale…
Bambini online, genitori offline: i danni del finto progresso. Il 51% dei bambini friulani ha uno smartphone a 10 anni

A dieci anni, oltre metà dei bambini friulani possiede già uno smartphone personale. Tablet e smartwatch non sono da meno. Così, mentre certi genitori radical-chic postano storie su Instagram inneggiando al “bambino…
Pordenone, Forza Nuova lancia la “Festa del Negroni” e sfida il politically correct con ghiaccio, gin e polemica

Dopo una discussione dai toni accesi in un bar di Pordenone — divenuta virale sotto l’etichetta di “Negroni razzista” — i militanti locali di Forza Nuova hanno deciso di passare all’azione. Ma…
Uno dei simboli della “dolce vita” italiana celebra l’estate 2025

21 giugno 2025 – Aperol, simbolo dell’aperitivo italiano, si prepara a celebrare l’estate 2025 con un ricco programma di eventi musicali e un concorso a premi che permetterà di vincere esperienze uniche…
Pordenone. “Il Negroni è un cocktail razzista”. Giovane aggredito da due persone di colore

La cultura woke subisce colpi in ogni angolo del mondo, i popoli si ribellano alla cosiddetta “cancel culture” promossa dalle èlite finanziarie globali e difendono le loro identità, purtuttavia, il virus della…
Une Stella che danza. Quarant’anni di StudioDanza a Palmanova

Con “Una Stella che Danza” la Scuola di Danza StudioDanza di Palmanova quest’anno festeggia 40 anni di attività artistico-educativa. I Saggi di fine anno sono un evento atteso da famiglie e cittadinanza…
“Il Guinzaglio”: martedì 17 giugno dialogo tra l’autrice Giurovich e la giornalista Elisa Michelut

Esplorare il mondo degli animali d’affezione con gli occhi dell’inclusione. Perché la sfida è riuscire ad essere accoglienti e umani anche nei confronti degli animali meno fortunati, quelli affetti da malattie croniche,…
Quartiere Di Giusto. Due marocchini aggrediscono a bottigliate un cinquantenne italiano

Ennesimo episodio di violenza ai danni di un cittadino italiano nel Comune di Udine. In questo caso il fatto di cronaca è avvenuto nel quartiere Di Giusto, dentro il Centro Polifunzionale di…