
Udine, Speranza atteso al convegno: piazza in fermento al grido “Verità sul Covid”
Condividi su:
Si terrà lunedì 22 settembre alle ore 18.00, presso l’Astoria Hotel Italia in piazza XX Settembre 24, il convegno organizzato dalla Fondazione Riformismo FVG sul futuro della medicina di base.
Il tema, di estrema attualità, è: “Medici di famiglia: dipendenti del Servizio sanitario pubblico o liberi professionisti? Le sfide della sanità del futuro”.
Al dibattito parteciperanno:
-
Fernando Agrusti, segretario regionale FIMMG;
-
Riccardo Riccardi, assessore regionale alla Salute, politiche sociali e disabilità;
-
Roberto Speranza, parlamentare ed ex Ministro della Salute.
A moderare l’incontro sarà la giornalista del Messaggero Veneto Anna Buttazzoni.
Attesa calda in piazza XX Settembre
Parallelamente all’evento ufficiale, la serata si annuncia movimentata sul fronte delle contestazioni. L’intervento di Roberto Speranza, ministro della Salute durante la pandemia da Covid-19, attira infatti l’attenzione di tutta la galassia libertaria e no green pass, che più volte lo aveva criticato aspramente durante la gestione dell’emergenza sanitaria.
Gli attivisti hanno già annunciato la loro presenza in piazza XX Settembre, proprio davanti all’hotel, per chiedere “verità sul Covid” e ottenere risposte a molte domande rimaste inevase.
Le loro istanze si collegano anche ai lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla pandemia, istituita con lo scopo di chiarire punti oscuri della gestione sanitaria e politica di quegli anni, ma che, tra mille difficoltà, fatica a fare piena luce sulle responsabilità.
Il clima, dunque, si preannuncia intenso: da un lato il dibattito sulle riforme necessarie per garantire un futuro sostenibile alla medicina territoriale, dall’altro la protesta di cittadini che chiedono chiarezza e responsabilità sugli anni più drammatici della recente storia sanitaria italiana.