
I tropici in Friuli. Domenica 28 settembre viaggio alla scoperta del biotopo dell’acqua caduta
Condividi su:
Escursione alla scoperta dell’affascinante Biotopo dell’acqua caduta, domenica 28 settembre, sotto la guida degli esperti della Coop Pavees, che gestisce la Riserva naturale regionale del lago di Cornino, a breve distanza dalla quale c’è un autentico “tesoro acquatico”: il Biotopo dell’acqua caduta, appunto, sito naturalistico unico nel suo genere, contraddistinto da due cascate (le uniche attive nell’anfiteatro morenico) immerse in una particolarissima vegetazione tropicale. Nel corso della camminata si capirà l’importanza dei biotopi, aree di estensione limitata caratterizzate da un’elevata biodiversità e da peculiarità floro-faunistiche di estremo interesse.
Il ritrovo è fissato alle 9.30 davanti al Centro visite della Riserva, da dove si partirà 10 minuti più tardi. La passeggiata – che durerà tre ore – è adatta a tutti, non presentando alcun dislivello e sviluppandosi su sentieri e strade sterrate. E’ consigliato dotarsi di un abbigliamento tecnico a strati, di calzature con suola gommata, di una scorta d’acqua e di una lente d’ingrandimento, utile per approfondire le specificità del contesto. E’ necessaria la prenotazione, effettuabile con mail all’indirizzo centrovisite@riservacornino.it