Raccolte 960 firme contro l’impianto a biometano di Pagnacco

Il Comitato “No Biometano a Pagnacco” comunica di aver raccolto 960 firme cartacee valide in poco più di una settimana. Invita la popolazione a conoscere la problematica e a firmare la petizione…
Caso Liliana Resinovich: quando il sospetto diventa un ergastolo anticipato

Da quasi quattro anni, Sebastiano Visintin vive in una sorta di ergastolo dell’opinione pubblica. Non è un detenuto, non è stato processato, ma è stato trasformato nel “colpevole perfetto” del caso Resinovich:…
Udine. Grande successo per l’edizione di agosto della Fiera dell’usato Robis di Une Volte

Si è conclusa con un’affluenza record l’edizione di agosto della Fiera dell’usato “Robis di Une Volte”, appuntamento ormai storico per gli amanti del collezionismo, del vintage e del riuso. L’iniziativa, che si…
Erika Saraceni, fascino mediterraneo e potenza azzurra: l’Italia vola con lei

Il salto triplo italiano ha vissuto stagioni memorabili con campionesse come Magdelin Martinez (15,03 metri, record nazionale outdoor), Simona La Mantia (14,69) e Fiona May (14,65). Più recentemente, Darya Derkach con il…
Da Bicinicco a Gemona: due maschicidi in un anno, ma la colpa è sempre delle vittime

In meno di dodici mesi, il Friuli Venezia Giulia è stato scosso da due episodi di presunti omicidi di uomini, entrambi attribuiti a donne.A Bicinicco, nel maggio 2024, Stefano Iurigh perde la…
Udine. Dalla presunta aggressione omofoba alle molotov contro Cas’Aupa: clamore senza responsabili

Venerdì 25 luglio, durante il festival Fomo ospitato al Parco Ardito Desio di Udine, due giovani transgender hanno denunciato di essere stati aggrediti con insulti e violenza fisica. L’episodio, definito da più…
I burocrati europei decideranno quali sono i media buoni e quelli cattivi

L’approvazione dell’European Media Freedom Act (Regolamento UE 2024/1083) ha segnato un momento storico per la regolamentazione dei media nell’Unione Europea. Presentato come un passo avanti per tutelare il pluralismo, l’indipendenza editoriale e…
Udine, appena uscito dal carcere ruba dall’auto di un disabile: straniero arrestato

Era stato scarcerato poche ore prima, ma nella notte tra il 6 e il 7 agosto è stato sorpreso a rubare da un’auto parcheggiata in via San Francesco, a Udine. Protagonista un…
Professionisti del denario, non della maglia

Quando una squadra viene costruita con giocatori attratti principalmente dal progetto economico e non da un reale senso di appartenenza, è inevitabile che al primo richiamo di offerte più allettanti qualcuno scelga…
“Nun moro io”. Il 6 agosto del 1916 cadeva sul Carso l’eroico Enrico Toti

NUN MORO IO! Enrico Toti, effettivo al 3° Battaglione Bersaglieri Ciclisti, Caduto eroicamente il 6 agosto 1916 a Monfalcone. Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione: “Volontario, quantunque privo della…