
Pagnacco. Duemilaquattrocento firme contro impianto biometano. Domani incontro pubblico incandescente
Condividi su:
Pagnacco: raccolte oltre 2400 firme cartacee a sostegno della petizione popolare avviata dal “Comitato No Biometano a Pagnacco”, domani 3 settembre alle ore 20:00 l’incontro con la popolazione presso l’oratorio di Pagnacco. Nasce la collaborazione con CODACONS, al fianco del Comitato anche il Gruppo d’Intervento Giuridico.
Raccolte oltre 2.400 firme a sostegno della petizione del Comitato. Domani, mercoledì 3 settembre alle ore 20:00 all’Oratorio di Pagnacco di via Castellerio 2 incontro pubblico su salute, traffico, odori e paesaggio. Interverranno: dott. Michele Plozzer (veterinario, già dirigente ASUFC), prof. Giuseppe Stinco (direttore Clinica Dermatologica, ASUFC), prof. Francesco Curcio (direttore Istituto di Patologia Clinica, ASUFC), dott. Mario Canciani (pneumologo, presidente ISDE FVG), ing. Adriano Runcio (ingegnere civile dei trasporti), dott. Ezio Temporale (agronomo), dott.ssa Gisella Fiorini (storica dell’arte). Annunciata la collaborazione con CODACONS e Gruppo d’Intervento Giuridico; oltre 40 giovani del territorio attivi nel Comitato. Ingresso libero e spazio a domande dal pubblico.