
Supercoppa UEFA a Udine: attesi 6.600 tifosi francesi e 4.700 inglesi, massime misure di sicurezza per rischio scontri
Condividi su:
Mercoledì 13 agosto 2025, lo Stadio Friuli di Udine ospiterà la sfida di Supercoppa UEFA tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur, un evento calcistico di altissimo profilo ma anche ad alto rischio per l’ordine pubblico. La Prefettura di Udine ha emesso un’ordinanza straordinaria che introduce severe limitazioni alla vendita e al consumo di alcolici, oltre a restrizioni sull’uso di contenitori in vetro e lattine, per prevenire possibili episodi di violenza.
Secondo quanto riportato nel decreto prefettizio, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha classificato la partita con “rischio 4”, il livello più elevato, alla luce della prevista presenza di circa 6.600 tifosi parigini e 4.700 supporters londinesi, molti dei quali ritenuti appartenenti a categorie a rischio. Le esperienze di precedenti partite internazionali hanno dimostrato che frange più accese di queste tifoserie, soprattutto in contesti ad alta rivalità, possono generare turbative dell’ordine pubblico sia dentro che fuori dallo stadio.
Le autorità temono che l’abuso di alcol possa fungere da moltiplicatore di tensioni, abbassando i freni inibitori e favorendo episodi di intemperanza e scontri tra i gruppi. Per questo, nei giorni 12 e 13 agosto, e fino alle ore 6:00 del 14 agosto, saranno vietati:
-
la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in ampie aree di Udine e dei comuni limitrofi;
-
la somministrazione di alcolici sopra i 5° in prossimità dello stadio e nei punti di aggregazione delle tifoserie;
-
l’uso di contenitori di vetro e lattine, potenzialmente utilizzabili come armi improprie.
Le restrizioni interesseranno anche i Fan Meeting Point e i Fan Festival, dove le bevande potranno essere servite solo in bicchieri e stoviglie di carta o materiali compostabili.
La Prefettura ha sottolineato che tali misure hanno carattere preventivo e mirano a garantire un evento sicuro, riducendo al minimo le possibilità di contatto diretto tra le tifoserie più calde e impedendo che l’abuso di alcol inneschi episodi violenti. La vigilanza sull’applicazione del decreto sarà massima, con un ingente dispiegamento di forze dell’ordine.
L’auspicio delle istituzioni è che la sfida tra PSG e Tottenham resti una festa dello sport, evitando che la passione sugli spalti si trasformi in tensione nelle strade di Udine.