Udine. Giovane italiano minacciato e rapinato da tre minori stranieri

Condividi su:

Episodio di cronaca, accaduto qualche giorno fa, nel cuore della città: un ragazzo italiano è stato rapinato nel pomeriggio in piazza Primo Maggio da tre giovani minorenni di origine straniera.

Secondo la ricostruzione fatta dalla vittima, intervistato da TV 12, i tre si sono avvicinati con la scusa di chiedere una moneta da un euro. Poco dopo, però, avrebbero alzato i toni minacciando il giovane di picchiarlo se non avesse consegnato altro denaro. La vittima, spaventata, ha ceduto e i rapinatori sono riusciti a sottrargli tutto il contante che aveva con sé.

Il ragazzo, scioccato ma illeso, ha poi denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora indagano per identificare i responsabili. L’episodio ha destato forte preoccupazione tra i cittadini, che segnalano un crescente senso di insicurezza soprattutto nelle aree più frequentate del centro storico.

Si tratta infatti dell’ennesimo caso che riaccende il dibattito pubblico sul degrado urbano e sulla presenza di bande giovanili, spesso formate da minorenni. Le autorità locali hanno assicurato un rafforzamento dei controlli, ma il tema rimane sensibile: molti residenti lamentano di non sentirsi tutelati e di subire disagi continui.

La vicenda sottolinea ancora una volta la necessità di interventi mirati per garantire sicurezza e convivenza civile, con particolare attenzione alla prevenzione del disagio giovanile e alla lotta contro le micro-criminalità che minano la serenità quotidiana dei cittadini.

N.B. (L’immagine che accompagna questo articolo è generata artificialmente ed è usata a scopo puramente illustrativo)

Condividi questa pagina su:
Redazione
Redazione

Nato da un'intuizione del dott. Stefano Salmè, il Giornale del Friuli si pone la missione di valorizzare la storia bimillenaria del Friuli e, nel contempo, raccontare la contemporaneità con un'informazione libera e controcorrente. Stefano Salmè è iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 2002 e si è laureato con lode in Storia, all'Università di Trieste, con una tesi sul Risorgimento friulano.

Articoli: 185