Udine. Grande successo per l’edizione di agosto della Fiera dell’usato Robis di Une Volte

Condividi su:

Si è conclusa con un’affluenza record l’edizione di agosto della Fiera dell’usato “Robis di Une Volte”, appuntamento ormai storico per gli amanti del collezionismo, del vintage e del riuso. L’iniziativa, che si svolge da quasi trent’anni ogni seconda domenica del mese – e, da tre anni a questa parte, anche nelle rare quinte domeniche dell’anno – anima il quartiere Di Giusto trasformandolo in un vivace punto di incontro tra espositori, curiosi e appassionati.

Il mercatino è organizzato dall’associazione Udin’Nova, custode e promotrice di un progetto nato grazie all’intuizione del colonnello Antonio Salmè. Fin dalla sua ideazione, la fiera si è posta come obiettivo quello di dare nuova vita agli oggetti, promuovendo la cultura del riuso e del riciclo in città.

Tra le bancarelle si possono trovare pezzi unici, oggetti d’epoca, libri, dischi, articoli per la casa e tante curiosità che raccontano storie di un tempo. L’atmosfera conviviale, unita alla filosofia sostenibile che anima l’evento, continua a conquistare generazioni diverse, dimostrando che il valore delle cose non si esaurisce con il loro primo utilizzo.

Il successo di questa edizione conferma come Robis di Une Volte sia ormai una tradizione radicata nella vita cittadina, capace di unire la passione per la memoria materiale con una visione concreta di sostenibilità urbana.

Condividi questa pagina su:
Redazione
Redazione

Nato da un'intuizione del dott. Stefano Salmè, il Giornale del Friuli si pone la missione di valorizzare la storia bimillenaria del Friuli e, nel contempo, raccontare la contemporaneità con un'informazione libera e controcorrente. Stefano Salmè è iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 2002 e si è laureato con lode in Storia, all'Università di Trieste, con una tesi sul Risorgimento friulano.

Articoli: 140