Luglio autunnale: possiamo tenerci l’auto diesel ancora un anno

A giugno era “l’estate più calda della storia dell’umanità”. A inizio agosto i nostri massmedia titolano: “ va in archivio un luglio freddo e con tanta pioggia”. Nessuna spiegazione, nessuna riflessione. Solo…
Bionda, bianca, occhi azzurri: spot accusato di razzismo

Nel 2025, negli Stati Uniti e ancora più in Italia, l’identità bianca, europea, occidentale è diventata bersaglio di una nuova forma di discriminazione, paradossale ma sempre più evidente. Lo dimostra l’ennesimo caso…
Contro il pensiero unico! Sostienici!

Sostieni chi non si allinea Il Giornale del Friuli non ha padroni, non prende ordini e non insegue il pensiero unico.Qui trovi una voce libera, diretta e senza filtri: raccontiamo la realtà,…
Italia Nostra: “no al parco eolico nelle Valli del Natisone”

Con la presentazione del progetto per l’installazione di quattro impianti a pale eoliche nei comuni di Pulfero e Torreano, anche nella nostra regione, è arrivata l’aggressione al territorio da parte dell’eolico che…
Maturandi ribelli? Conformisti e coccolati dal mainstream

Un tempo, la scuola era un’istituzione austera, severa, impegnativa. Non tollerava il fancazzismo, né tantomeno le rivendicazioni patetiche mascherate da protesta. Era una sfida da affrontare, non da aggirare. Chi voleva uscirne…
La mostra “Il pane nell’arte, l’arte nel pane” nell’ex mulino di Adegliacco

“La mostra ‘Il pane nell’arte, l’arte nel pane’, che raccoglie una serie di dipinti in cui sono rappresentati i diversi tipi di pane e la storia della sua produzione artigianale nella nostra…
Colle di Udine, Salmè: “Usiamo il bando regionale per valorizzarlo in ottica UNESCO

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta del vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil, ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi destinati a campagne di ricerca…
Copetti Antiquari dona un’opera di Mirko Basaldella a Syncretika Arte e Cultura

Copetti Antiquari, nota galleria d’arte del centro di Udine, ha generosamente donato a Syncretika Arte e Cultura APS un importante dipinto del celebre artista Mirko Basaldella, figura di rilievo nel panorama artistico…
L’Università di Udine restaura un film del 1929 sull’epopea abissina

L’Università di Udine, in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce, ha completato il restauro del film muto del 1929 La Spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica, un documentario fascista sulla missione coloniale…
Bambini online, genitori offline: i danni del finto progresso. Il 51% dei bambini friulani ha uno smartphone a 10 anni

A dieci anni, oltre metà dei bambini friulani possiede già uno smartphone personale. Tablet e smartwatch non sono da meno. Così, mentre certi genitori radical-chic postano storie su Instagram inneggiando al “bambino…