Sabato 11 e domenica 12. “Voci in cammino”: alla scoperta del nostro Friuli

S’intitola “Voci in Cammino” – in omaggio all’anno giubilare – la quinta edizione del progetto “Il fiume che canta”, che fra sabato 11 e domenica 12 ottobre proporrà un ricco programma all’insegna…
Lamberto Rimondini il 5 ottobre in Friuli per smascherare le “bugie dei vincitori” nella storia d’Italia

Lamberto Rimondini sarà nuovamente in Friuli il prossimo 5 ottobre per partecipare ad un dibattito che ha l’arduo compito di revisionare con spirito critico la narrazione sulla storia contemporanea italiana. Rimondini, dopo…
Informazione e Intelligenza Artificiale: quale futuro per l’Umanità? Convegno con Fusaro e Duranti

Giovedì 25 settembre alle ore 19.30, presso l’Hotel Là di Moret in Viale Tricesimo 276, Udine, si terrà un importante incontro pubblico dal titolo:“Informazione e IA: quale futuro per l’umanità?”. Un tema…
Cercasi giovani attori per progetto teatrale che racconti le storie di Porzus e Peteano

Un reclutamento di giovani attori, per una formazione teatrale ma anche storica (a titolo gratuito) che sfocerà nella stesura e nell’interpretazione di un testo scenico: a lanciarlo è il Teatro del Silenzio…
Luglio autunnale: possiamo tenerci l’auto diesel ancora un anno

A giugno era “l’estate più calda della storia dell’umanità”. A inizio agosto i nostri massmedia titolano: “ va in archivio un luglio freddo e con tanta pioggia”. Nessuna spiegazione, nessuna riflessione. Solo…
Bionda, bianca, occhi azzurri: spot accusato di razzismo

Nel 2025, negli Stati Uniti e ancora più in Italia, l’identità bianca, europea, occidentale è diventata bersaglio di una nuova forma di discriminazione, paradossale ma sempre più evidente. Lo dimostra l’ennesimo caso…
Contro il pensiero unico! Sostienici!

Sostieni chi non si allinea Il Giornale del Friuli non ha padroni, non prende ordini e non insegue il pensiero unico.Qui trovi una voce libera, diretta e senza filtri: raccontiamo la realtà,…
Italia Nostra: “no al parco eolico nelle Valli del Natisone”

Con la presentazione del progetto per l’installazione di quattro impianti a pale eoliche nei comuni di Pulfero e Torreano, anche nella nostra regione, è arrivata l’aggressione al territorio da parte dell’eolico che…
Maturandi ribelli? Conformisti e coccolati dal mainstream

Un tempo, la scuola era un’istituzione austera, severa, impegnativa. Non tollerava il fancazzismo, né tantomeno le rivendicazioni patetiche mascherate da protesta. Era una sfida da affrontare, non da aggirare. Chi voleva uscirne…
La mostra “Il pane nell’arte, l’arte nel pane” nell’ex mulino di Adegliacco

“La mostra ‘Il pane nell’arte, l’arte nel pane’, che raccoglie una serie di dipinti in cui sono rappresentati i diversi tipi di pane e la storia della sua produzione artigianale nella nostra…