Udine. L’amministrazione comunale apre le porte dell’ideologia gender nello sport

Il Comune di Udine ha sottoscritto la Carta Etica dello Sport Femminile, diventando il primo in Friuli Venezia Giulia ad aderire a un documento che promuove inclusione, parità e abbattimento delle differenze…
Finisce la storia del Pala Carnera. Il palazzetto avrà il nome di uno sponsor

Lunedì 21 luglio il Consiglio comunale di Udine discuterà anche della gestione del Pala Carnera per i prossimi due anni. Nella delibera approvata dalla giunta De Toni vi è anche la questione…
La nazionale femminile Svizzera perde 7-1 contro i maschietti di 14 anni del Lucerna

A pochi giorni dagli Europei femminili, la Svizzera è in forma smagliante. Talmente smagliante che ha deciso di testarsi con un avversario tosto: l’Under 15 del Lucerna. Sì, proprio dei ragazzi di…
Italia-Israele a Udine: la diplomazia internazionale risolta a suon di corner e fuorigioco

Ah, il calcio. Quella magica arte in cui 22 uomini rincorrono un pallone mentre l’intera opinione pubblica internazionale si domanda se non ci siano altri momenti meno infuocati per farlo. E invece…
Antonio Rizzi torna a Udine. Primo passo verso una nuova meta per Rugby Udine

Un primo, importantissimo passo per andare in meta: Antonio RIZZI, friulano classe 1998, sarà il nuovo mediano d’apertura della Rugby Udine a partire dal prossimo campionato. Giocatore di grande esperienza e qualità, Rizzi arriva da…
La seconda tappa del campionato italiano del Diporto si è svolta ad Aquileia-Grado

Quello appena trascorso è stato un weekend di grande spettacolo e passione per il mare nelle cittadine di Aquileia e Grado, che hanno ospitato la seconda tappa del Campionato Italiano Diporto –…
GO! 2025. Schermitori italiani e sloveni si contendono Piazza Transalpina

“La scherma si fa ambasciatrice di dialogo e fratellanza europea con la manifestazione preagonistica e promozionale, realizzata nell’ambito di Go!2025. Un evento dedicato allo sport, soprattutto praticato dai bambini, è un elemento…